Text copied to clipboard!
Titolo
Text copied to clipboard!Fisico
Descrizione
Text copied to clipboard!
Stiamo cercando un Fisico altamente motivato e competente per unirsi al nostro team di ricerca e sviluppo. Il candidato ideale sarà responsabile dello studio dei fenomeni naturali, dell'elaborazione di modelli teorici e della conduzione di esperimenti per verificare ipotesi scientifiche. Il Fisico lavorerà in stretta collaborazione con altri scienziati, ingegneri e tecnici per sviluppare nuove tecnologie, migliorare processi esistenti e contribuire all'avanzamento della conoscenza scientifica.
Il ruolo richiede una solida formazione accademica in fisica o in discipline affini, una forte capacità analitica e una passione per la ricerca scientifica. Il Fisico dovrà essere in grado di utilizzare strumenti matematici avanzati, software di simulazione e apparecchiature di laboratorio per condurre esperimenti e analizzare dati. Sarà inoltre coinvolto nella redazione di articoli scientifici, nella presentazione dei risultati a conferenze e nella collaborazione con istituzioni accademiche e industriali.
Le aree di specializzazione possono includere, ma non sono limitate a: fisica teorica, fisica applicata, fisica delle particelle, fisica quantistica, fisica nucleare, fisica dello stato solido, fisica medica e astrofisica. Il candidato ideale sarà in grado di adattarsi a diversi contesti di ricerca e di contribuire in modo significativo a progetti multidisciplinari.
Offriamo un ambiente di lavoro stimolante, opportunità di crescita professionale e accesso a risorse all'avanguardia. Se sei appassionato di scienza e desideri contribuire al progresso della conoscenza umana, ti invitiamo a candidarti per questa posizione.
Responsabilità
Text copied to clipboard!- Condurre ricerche teoriche e sperimentali in fisica
- Sviluppare modelli matematici per descrivere fenomeni naturali
- Analizzare dati sperimentali e interpretare i risultati
- Collaborare con team multidisciplinari su progetti di ricerca
- Pubblicare articoli scientifici su riviste specializzate
- Presentare risultati a conferenze e seminari
- Utilizzare software di simulazione e strumenti di calcolo avanzati
- Progettare e realizzare esperimenti in laboratorio
- Contribuire allo sviluppo di nuove tecnologie
- Mantenere aggiornate le conoscenze scientifiche nel proprio campo
Requisiti
Text copied to clipboard!- Laurea magistrale o dottorato in Fisica o discipline affini
- Esperienza nella ricerca scientifica, preferibilmente documentata da pubblicazioni
- Conoscenza approfondita di metodi matematici e statistici
- Capacità di utilizzare software di simulazione e analisi dati
- Ottime capacità analitiche e di problem solving
- Buone capacità comunicative e di lavoro in team
- Conoscenza della lingua inglese scientifica
- Attitudine alla ricerca e alla sperimentazione
- Capacità di gestione autonoma dei progetti
- Flessibilità e adattabilità a contesti multidisciplinari
Domande potenziali per l'intervista
Text copied to clipboard!- Qual è la tua area di specializzazione in fisica?
- Hai esperienza nella pubblicazione di articoli scientifici?
- Quali strumenti software utilizzi per l'analisi dei dati?
- Hai mai lavorato in un team di ricerca multidisciplinare?
- Come affronti la progettazione di un esperimento scientifico?
- Qual è stato il tuo contributo più significativo in un progetto di ricerca?
- Hai esperienza con simulazioni numeriche o modellazione teorica?
- Come ti tieni aggiornato sulle ultime scoperte scientifiche?
- Hai mai presentato i tuoi risultati a conferenze internazionali?
- Quali sono le tue aspettative professionali per i prossimi cinque anni?